portaaognuno                   

 

 

PER COMPETENZA

RUBRICA A CURA DI ROBERTO CARIFI

CONTENUTA NEL NUMERO 272 DI POESIA DEL MESE DI GIUGNO 2012

 

 

Tra le qualità di un poeta non deve mancare quella di saper osservare. E questa qualità mi pare sia la prima che si possa attribuire a Cristiano Poletti, autore del libro Porta a ognuno (L’arcolaio). Poletti, oltre che poeta, è il bravo organizzatore del festival TreviglioPoesia, che dal 2007 rappresenta una delle più importanti occasioni di riflessione e di confronto del mondo poetico italiano. Il suo libro si nutre, come detto, in primo luogo di osservazioni, le quali tendono però sempre a intercettare momenti riflessivi e perfino teologico-filosofici. Una qualità rara, quella di unire l’igiene morale della contemplazione all’umiltà avventurosa del pensiero, che in questa raccolta si mostra in ogni verso, in ogni piega, in ogni silenzio.

 

Finita l’aria estiva

 

Fotografia: un uomo solo,

sulla mano l’attimo di un saluto –

il gesto semplice che tace

la corsa al limite del grido -.

Dire di quel suo

fiato perduto nel vento del giorno

 

Non è possibile. Soltanto,

nella notte dietro di lui

l’istinto del coro

si riconosce, la bandiera

al bordo del cielo comune,

spalancata come una bocca,

grida: vittoria!